nrw.social ist einer von vielen unabhängigen Mastodon-Servern, mit dem du dich im Fediverse beteiligen kannst.
Wir sind eine freundliche Mastodon Instanz aus Nordrhein-Westfalen. Ob NRW'ler oder NRW-Sympathifanten, jeder ist hier willkommen.

Serverstatistik:

2,8 Tsd.
aktive Profile

#itinera

0 Beiträge0 Beteiligte0 Beiträge heute

#15aprile

Nella giornata mondiale dell'#Arte proponiamo un articolo di #Itinera che tratta dei nuovi metodi di creazione di immagini, ricorrendo alle #AI.

Bastano poche righe e il gioco è fatto! L’AI scelta creerà una composizione artistica secondo le nostre indicazioni, facendoci sentire tutti un po’ “artisti”, nel nostro piccolo.

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/iti

#10aprile

Risale al 10 aprile 2019 la prima foto di un buco nero.
Generati dal collasso gravitazionale di una stella morente, sono oggetti cosmici in grado di deformare lo #spaziotempo.
Così Laurence #Sterne e Denis #Diderot manipolano lo #spazio e il #tempo nelle opere proposte in questo articolo di #Itinera.
Testi che sono contemporaneamente completi e incompleti, così come il gatto di #Schrodinger è contemporaneamente vivo e morto.

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/iti

#11febbraio 1903: nasce a Kiev Irène #Némirovsky, scrittice francese di origine ebraica morta ad #Auschwitz nel 1942 e riscoperta grazie alla pubblicazione nel 2004 del romanzo #SuiteFrancese.

Un articolo di #Itinera ripercorre il legame dell'autrice con il #cinema e ci parla dello stile cinematografico della sua scrittura giovanile, delle sceneggiature di quattro #film mai trasposti sul grande #schermo, dei film Il #Ballo e #DavidGolder tratti dai suoi racconti.

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/iti

Il #15Gennaio 1622 nasceva Jean-Baptiste #Molière. Ricordiamo il #commediografo francese con uno studio dalla rivista #Itinera sul tentativo di Henri #Bergson di definire l’essenza del riso, del gesto #comico, quale rilevatore sociale di forze impersonali, di “tipi generali”. Lo fa indagando la #commedia di Molière, che ben si presta a rivelare l’essenziale in un «#gioco» «ai confini dell’#arte e della vita»⬇️

riviste.unimi.it/index.php/iti

#NewIssue
Il nuovo numero di #Itinera, rivista di #Estetica e di riflessioni filosofiche sulle #arti e sul #teatro, è incentrato sui concetti di #digitale, #realtàestese e #intelligenzaartificiale. A partire e andando oltre le riflessioni di Walter #Benjamin sulla riproducibilità dell’opera d’arte, i contributi tracciano possibili percorsi di lavoro per l'estetica digitale.
I contenuti sono liberamente disponibili qui🔽

riviste.unimi.it/index.php/iti